Centimetro quadro
  • centimetroquadrostudio
  • profilo
    • biografia
      • Arch. Stefano Maffeis
      • Arch. Giorgio Mangiagalli
    • attività
    • teaching
    • collaboratori
  • architetture
    • realizzazioni
    • progetti
    • concorsi
  • pubblicazioni
  • contatti

giussano - via tagliamento

Previous Page Next page
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
giussano - via tagliamento
2014
edificio residenziale
3000 mc

il progetto riguarda la ristrutturazione di un edificio residenziale esistente tramite il ridisegno delle facciate e degli aggetti dei balconi.
punto di forza del progetto, oltre al l'integrazione architettonica dei “volumi abbaini” nella totalità del linguaggio compositivo del “volume edificio”, è il ridisegno dei balconi esistenti del fronte nord, mantenendone le dimensioni esistenti, completandoli con parapetti di tipo “aperto” metallico a disegno semplice, a bacchette orizzontali.
sul fronte sud sono presenti i nuovi “moduli cubici aggettanti” che caratterizzano le “scatole” dei sistemi a terrazzo: nello specifico i nuovi volumi si evidenziano attraverso strutture portanti metalliche “innestate e a sbalzo” sui fronti. gli aggetti a sud sono tali da garantire il controllo dell'irraggiamento solare sulla facciata; attraverso un sistema integrato di pannelli in alluminio “brise soleil” scorrevoli è soddisfatto anche l'ombreggiamento, in modo flessibile, dei terrazzi.
all’interno dell’edificio si è ristrutturato l’appartamento situato al piano primo con la demolizione pressoché integrale delle pareti divisorie interne, con il ridisegno del layout distributivo. due sono i luoghi abitativi della casa, connessi e separati con sistemi architettonici e materici differenziati secondo le funzioni: la zona living con soggiorno e cucina e la zona notte con due camere da letto e una piccola area di servizio.
un'apertura scorrevole in vetro separa cucina e ingresso/soggiorno, ottenendo un effetto scenografico e di dilatazione dello spazio.