Centimetro quadro
  • centimetroquadrostudio
  • profilo
    • biografia
      • Arch. Stefano Maffeis
      • Arch. Giorgio Mangiagalli
    • attività
    • teaching
    • collaboratori
  • architetture
    • realizzazioni
    • progetti
    • concorsi
  • pubblicazioni
  • contatti

milano centro

Previous Page Next page
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
milano centro
2015
appartamento - 350 mq

in questo grande appartamento collocato in un edificio prestigioso di nuova edificazione a milano è stato sviluppato un percorso progettuale con l'obiettivo di coniugare gli ampi spazi aperti e luminosi esistenti e la necessità di avere ambienti riservati ed eleganti con caratteri ben definiti e indipendenti. un'attenzione particolare è stata rivolta allo studio degli elementi connettivi tra i vari ambienti. a seconda delle esigenze, tali connessioni sono state mimetizzate in ricche soluzioni d'arredo, oppure messe in risalto diventando esse stesse elemento decorativo.

tre sono i luoghi abitativi della casa, connessi e separati con sistemi architettonici e materici studiati ad hoc: la grande zona living con soggiorno e cucina, la zona notte con quattro camere da letto e un'area di servizio.

un'architettura scorrevole in vetro, realizzata su misura, separa cucina e soggiorno, ottenendo un affascinante effetto scenografico. elementi di design selezionati ad hoc, compongono lo spazio living, in dialogo con mobili e complementi realizzati progettati su misura: l'armadio all'ingresso, con profili in ferro grezzo e ante in gres effetto marmo; la parete con rivestimento in listelli di noce tinto scuro che include una porta a bilico studiata per scomparire, una volta chiusa; la libreria in lamiera di ferro grezzo trattato a cera e, sempre in ferro, una quinta che comprende nicchia per la tv e mobiletto a scomparsa.

la camera padronale è una vera e propria suite, con sauna e zona benessere, concepita per essere vissuta anche indipendentemente dal resto della casa. per lo spazio sono stati scelti cromatismi tenui e caldi e materiali naturali come il legno, il marmo e rivestimenti murali in seta e paglia. altrettanto caratterizzate le camerette dei bambini comunicanti, con carte da parati e disegni particolari sulle pareti e complementi di illuminazione originali.